Le proposte di iniziativa popolare di Legambiente Emilia Romagna

Quattro le proposte di iniziativa popolare in tema di energia e ambiente presentate in Emilia-Romagna, nel primo pomeriggio dello scorso 13 settembre, dalle Associazioni promotrici della Rete per l’Emergenza Climatica e Ambientale Emilia-Romagna (RECA) e Legambiente Emilia-Romagna.

Le firme raccolte nel territorio regionale sono state ben di più delle 5000 necessarie per portare le proposte in discussione all’Assemblea regionale; ben più di 7000 firme. Nonostante le difficoltà nella raccolta, il risultato raggiunto è la dimostrazione di quanto i cittadini emiliani-romagnoli siano attenti e sensibili ai temi sollevati.  L’obiettivo delle quattro leggi proposte è quello di svincolare la gestione di beni comuni come l’acqua, l’energia e il suolo, da logiche prettamente legate alla crescita economica.

Quattro I temi principali che verranno portati in Aula: l governo e la gestione dell’acqua e dei rifiuti; l’economia circolare nella gestione dei rifiuti; il consumo di suolo; e l’autonomia energetica dei comuni.

Poiché il sistema energetico fa fonti rinnovabili può funzionare solo se distribuito, al contrario della fossile, la proposta cittadina pone i comuni come protagonisti nella pianificazione integrata, a partire dalla produzione di energia anche attraverso le comunità energetiche, soggetti fondamentali per la giusta trasformazione energetica. In particolare, la proposta di Legge punta al raggiungimento di almeno il 70% di copertura dei consumi elettrici grazie alle tecnologie pulite, alla trasformazione dei consumatori in prosumer (consumatori-produttori), indicando, inoltre, obiettivi e strumenti di produzione di energia rinnovabile e di riduzione di gas serra.

Ad oggi, la normativa in materia di comunità energetiche in Emilia-Romagna, è disciplinata dalla legge 5/2022 la quale individua le azioni di sistema e le misure di sostegno e promozione dell’autoconsumo collettivo e delle comunità energetiche, prevedendo l’erogazione di contributi e strumenti finanziari che accompagnino le comunità sin dalla costituzione e progettazione, fino all’acquisto e all’installazione degli impianti di produzione e accumulo.

Per maggiori informazioni si possono visitare i seguenti siti:
https://4leggi.emilia-romagna.it/#leggi 
https://demetra.regione.emilia-romagna.it/al/articolo?urn=er:assemblealegislativa:legge:2022;5 
https://energia.regione.emilia-romagna.it/costruire-riqualificare/temi/legge-regionale/comunita-energetiche

 

Scarica il volantino con le proposte 

 

Comments (3)

  • Pestype Novembre 21, 2024 at 2:16 pm Reply

    Instruct patients to discontinue WELLBUTRIN XL and consult a healthcare provider if they develop an allergic or anaphylactoid anaphylactic reaction e [url=https://fastpriligy.top/]buy priligy 30mg[/url] 53 A study that compared myomectomy to HIFU reported treatment effects on sexual function at 6 months postprocedure among 100 women

  • can i order cheap cytotec without a prescription Novembre 29, 2024 at 7:04 am Reply

    how can i get generic cytotec pill This meant that she had been taking goserelin acetate plus tamoxifen for 6 months without realizing she was pregnant

  • clomid increase estrogen Gennaio 16, 2025 at 6:04 am Reply

    buy clomid online without The novel oral agent BEZ235, which inhibits both PI3K and mTOR, has demonstrated promising preclinical activity in both in vitro and in vivo endometrial cancer models Yang et al, 2011; Shoji et al, 2012

Leave Your Comment

Your email address will not be published.

www.lifeclimaction.eu